- Dettagli
- Visite: 180
Vengono o verranno qui riportate in allegato le seguenti:
- Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) del personale docente (2020/2023).
- Graduatorie di istituto per le supplenze (uno sottoinsieme delle precedenti).
- Graduatorie interne del personale docente.
- Graduatorie del personale ATA.
-
GradDef_AA_GETH020002_11082021 [2.77 MB] [2022-03-27 17:23:17]
-
GradDef_AT_GETH020002_11082021 [169.31 KB] [2022-03-27 17:23:17]
-
GradDef_CS_GETH020002_11082021 [2.61 MB] [2022-03-27 17:23:17]
-
decreto pubblicazione grad definitive-signed [98.45 KB] [2022-03-27 17:23:17]
-
elenco esclusi-signed [118.22 KB] [2022-03-27 17:23:17]
-
gps_intera privacy [3.09 MB] [2022-03-27 17:23:17]
- Dettagli
- Visite: 113
Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MaD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2021/2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
-
Visti gli art. 33, 34, 97 e 98 della Costituzione Italiana.
-
Visto il DM 131/2007 "Regolamento per il conferimento di supplenze al personale docente ed educativo e ATA".
-
Vista la nota MIUR n.38905 del 28/08/2019 "Anno scolastico 2019/2020 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA" dalla quale emerge la necessità di graduare le richieste e dovendo quindi raccogliere dati utili allo scopo.
- Visto l'art. 25 del D.Lgs. 165/2001.
-
Vista l'O.M. n 60 del 10/07/2020 "Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all'art. 4, commi 6 bis e 6 ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo.
-
Vista la nota n. 26841 del 05/09/2020 della Direzione generale per il personale scolastico del Ministero dell'Istruzione avente per oggetto "Anno scolastico 2020/2021 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA", in particolare il paragrafo "Conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo" e in attesa della nota relativa all'a.s. 2021/2022.
-
Vista la nota n. 25089 del 06/08/2021 della Direzione generale per il personale scolastico del Ministero dell'Istruzione avente per oggetto "Anno scolastico 2021/2022 - Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA. Trasmissione DM n. 242 del 30/07/2021", in particolare il paragrafo "Conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo". [addenda del 16/08/2021]
-
Integrato il modulo di candidatura con le informazioni aggiuntive necessarie (nel caso, essendo il modulo già molto completo, solo l'informazione di eventuali abilitazioni possedute) e avvisati i candidati che dal 5 agosto ad oggi (16/08/2021) si sono già iscritti al fine di informarli di questa modifica e con la conseguente richiesta di ricompilazione, fatta salva la data di prima compilazione. [addenda del 16/08/2021]
-
Considerata la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie d'Istituto, di dover provvedere alla stipula dei contratti a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno, con personale che si sia reso disponibile tramite "Messa a disposizione" (MaD).
-
Considerata l'enorme mole di messe a disposizione (MaD) pervenute da aspiranti insegnanti che si candidano via e-mail (PEO) o PEC tramite i software più vari e massivi e vista l'impossibilità materiale di procedere alla loro classificazione e archiviazione informatica, trattandosi di dati mal formattati, disomogenei, spesso parziali e di conseguenza inutili per una selezione attenta delle candidature.
-
Considerata l'obsolescenza di dati precedentemente raccolti perché gli/le aspiranti supplenti possono avere trovato altre occupazioni pur essendosi candidati per l'a.s. precedente.
Dispone:
che la raccolta delle cosiddette "MaD" avvengano tramite la compilazione della scheda di rilevazione raggiungibile a questo link:
Prima di compilare la propria scheda, si suggerisce a ciascuno di monitorare le classi di concorso alle quali dà accesso la propria laurea, o il proprio diploma o la combinazione di titoli necessari ad accedere ad una classe di concorso, verificandole preventivamente in rete, ad esempio tramite questa pagina ufficiale:
Al fine di effettuare le verifiche appena citate, restando i candidati liberi di informarsi secondo i canali ritenuti più consoni, si forniscono altri possibili servizi utili, non essendo quello sopra indicato sempre attivo:
Qualsiasi messa a disposizione (MaD) pervenuta con altri mezzi, cartacei o elettronici, verrà cestinata.
La presente disposizione ha valore per le domande inviate per l'anno scolastico 2021/2022.
La scuola si riserva di verificare i titoli dichiarati prima di procedere alla stipula di eventuali contratti.
Genova, 5 agosto 2021
Genova, 16 agosto 2021 (per le addende successive alla pubblicazione della nota 25089 citata nelle premesse)
Il dirigente scolastico
Paolo Fasce
- Dettagli
- Visite: 27
Per le comunicazioni accedere alla Bacheca Sindacale di Argonext
Educazione&Scuola Normativa Scolastica
- Dettagli
- Visite: 41
Copyright e Download
I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza licenza Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative CommonsTutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari.